Il corso si rivolge ai bambini, nel rispetto dei loro modi e tempi, proponendo attività volte a sviluppare il linguaggio musicale ma anche a risvegliare in loro l’interesse nei confronti del suono.
Le attività si alterneranno tra:
– manipolazione e costruzione di oggetti sonori;
– riconoscimento di famiglie di piccole percussioni;
– giochi ritmico/motori e senso/motori;
– melodie e ritmi proposti attraverso canti presi dalla Gordon Learning Music Theory e non solo.. per sviluppare nei bambini la memoria melodica e ritmica;
– canti antichi e giochi madre-padre/figli*;
– proposte di letture associate a musiche e canti;
– ascolto di brani scelti e proposti.
Gli incontri hanno una durata di 45 minuti
Ciclo di 6 inciontri a cadenza settimanale
Vestiti comodi, calzini antiscivolo